FAQ

In questa pagina trovi informazioni riguardanti l’acquisto, i crediti, la disponibilità e la scadenza dei corsi, informazioni tecniche e istruzioni

Puoi accedere alla formazione dal sito www.interattivaeditore.com attraverso le credenziali di login e password che ti verranno consegnate dal nostro customer care dopo l’acquisto del primo corso.
Al primo accesso dovrai obbligatoriamente modificare la password, a tutela delle informazioni riservate riguardanti il percorso formativo.

Una volta effettuato l’accesso, ti troverai davanti i corsi acquistati o attivati precedentemente sul tuo profilo.
Cliccando sul tasto APRI, il corso mostrerà tutti i moduli di cui è composto.

Nella maggior parte dei corsi di Interattiva Editore è presente la propedeuticità, quindi il vincolo di terminare un modulo prima di accedere a quello successivo.

Potrai sempre essere contare un tutor tecnologico o didattico attraverso due strumenti, presenti all’interno dell’area riservata:

  • attraverso la sezione HELP
  • tramite la chat che si trova in basso a sinistra

I corsi sono formati da una parte didattica, da test intermedi e da un test finale.

Ogni corso o modulo è realizzato in conformità con lo standard internazionale SCORM (Shareable Content Object Reference Model) (“Modello di riferimento per gli oggetti di contenuto condivisibile”) o eventuale sistema equivalente, al fine di garantire il tracciamento della fruizione degli oggetti didattici (Learning Objects).

Una volta inserite le credenziali, ti troverai all’interno del tuo profilo dal quale potrai:

  • personalizzare la password di accesso;
  • accedere al tuo percorso formativo;
  • entrare all’interno di gruppi didattici strutturati (IN-LIVE) o semistrutturati (chat) per poter contattare sia il tutor che gli altri utenti

È possibile fruire dei corsi in maniera semplice ed intuitiva.
La fruizione può essere:

  • Libera: procedi all’interno del corso senza alcun vincolo
  • Vincolata: ogni schermata è bloccata fino alla sua completa visualizzazione. Non puoi procedere senza aver effettuato il percorso stabilito dalla progettazione del corso. Ogni modulo, inoltre, è propedeutico alla visualizzazione di quello precedente.
  • Vincolata temporalmente, la fruizione è libera all’interno del corso. Il corso stesso non viene considerato completato se non permani all’interno della piattaforma per il tempo minimo stabilito in progettazione.

La fruizione di tutti i corsi presenta il “segnalibro”: puoi mettere in pausa lo studio e riprendere quando vuoi, dal punto in cui avevi lasciato.

Ogni percorso formativo viene concluso da un test finale, che risulta parte integrante del corso stesso.
Laddove il test finale non venga superato con la percentuale stabilita, il corso stesso non viene considerato concluso. Puoi ripetere il test finale un numero illimitato di volte e, alla fine della prova, rivedere le domande che sono state poste.
Puoi tornare indietro per rivedere i moduli del corso laddove non sia chiaro un argomento trattato e richiesto all’interno del test di verifica.
Per quanto riguarda le tipologie di test finale, tutti i corsi che verranno presentati all’accreditamento ECM verranno dotati di una unica tipologia di domanda, un quesito a risposta multipla per ogni credito erogato, come richiesto dalla normativa vigente e avrà la possibilità di essere ripetuto solamente per 5 tentativi.

Una volta concluso il corso, superato il test finale, riceverai l’attestato di partecipazione, personalizzabile in base alle richieste della normativa. L’attestato standard prevede i dati dell’utente (nome, cognome, CF, professione), il periodo di fruizione del corso e i dati di riferimento della normativa vigente sul corso frequentato.

Per la navigazione dei corsi online non è necessario avere installato alcun plug-in.